Con il congresso ARTISET, la federazione delle associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA ha festeggiato un debutto di successo: per due giorni, il variegato programma del Kursaal di Berna ha offerto interessanti keynote, approfondimenti pratici e discussioni animate. Le parole di benvenuto della Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e della copresidenza di ARTISET, nelle persone di Marianne Streiff e Laurent Wehrli, hanno sottolineato il ruolo centrale dei fornitori di servizi, il cui impegno consente l’appartenenza e la partecipazione delle persone vulnerabili. Allo stesso tempo hanno rimarcato le grandi sfide dei settori, dalla carenza di personale qualificato alla promozione di una società più inclusiva fino all’accompagnamento dei giovani nella vita adulta in un ambiente complesso.
Tra i momenti salienti vi sono stati i keynote di Michael Herzig sulla cultura dell’errore e di Nathalie Knapp sulla psicologia delle reti, il «Tour d’idées» con esempi pratici innovativi tratti dalle istituzioni affiliate e la tavola rotonda politica con le rappresentanti e i rappresentanti del Parlamento federale. Relazioni specialistiche ed eventi elettorali su temi specifici hanno offerto alle persone partecipanti l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze in modo mirato. Il programma è stato completato da formati interattivi, opportunità di networking e dalla presentazione degli sponsor.
Il primo congresso ARTISET ha dimostrato in modo straordinario quanto sia prezioso lo scambio trasversale e quanta energia positiva ci sia nel plasmare insieme il futuro.
Nella prossima newsletter troverete una retrospettiva dettagliata sotto forma di testo e filmati!