A settembre torna il consueto appuntamento: agli SwissSkills 2025 gli specialisti di 150 settori presenteranno le loro professioni e metteranno alla prova la loro abilità in oltre 90 campionati professionali.
Le presentazioni interessanti delle professioni, la possibilità di partecipare ad attività pratiche e gli incontri personali con i talenti rendono gli SwissSkills un’esperienza imperdibile per tutte le generazioni.
Primo campionato per operatrice/operatore socioassistenziale (OSA)
Per la prima volta si terrà un campionato svizzero per la professione di operatrice/operatore socioassistenziale (OSA). Gareggeranno 23 professionisti: 14 per l’indirizzo bambini, 6 per quello di persone in situazione di handicap e 3 per l’indirizzo persone anziane. Nell’arco di un’ora si cimenteranno in compiti impegnativi che metteranno alla prova le loro competenze, la loro creatività e la loro empatia.
Sfida tra operatrici e operatori sociosanitari (OSS)
Sarà nuovamente presente anche la professione di operatrice sociosanitaria/operatore sociosanitario (OSS): 24 donne e 2 uomini daranno dimostrazione delle loro abilità professionali e della loro passione per la professione. Dieci di loro lavorano nelle cure di lunga durata stazionarie in istituti di tutta la Svizzera e portano la loro esperienza sul palco del concorso.
Queste gare dimostrano quanta abilità, sensibilità e precisione siano necessarie per accompagnare e curare con competenza le persone.
Venite agli SwissSkills per vedere come i giovani professionisti si prodigano con passione e competenza per garantire la qualità di vita. Scoprirete perché le professioni dell’assistenza e delle cure sono indispensabili per il futuro.
Prenotate ora il vostro biglietto!