Direttive sulla protezione dei dati
ARTISET.
1. Campo d’applicazione
ARTISET mette a disposizione le presenti direttive sulla protezione dei dati che descrivono le pratiche seguite da ARTISET nella raccolta e nella trasmissione dei dati personali. Le presenti direttive sulla protezione dei dati si applicano alle siti web artiset.ch, curaviva.ch, insos.ch, youvita.ch e artisetformazione.ch (di seguito siti web ARTISET) e fanno riferimento all’intero trattamento dei dati personali da parte di ARTISET, gestore dei siti web ARTISET. Accedendo o utilizzando i siti web ARTISET, l’utente acconsente al rilevamento e all’utilizzo dei suoi dati personali in conformità con quanto descritto nelle presenti direttive sulla protezione dei dati.
Ci impegniamo a utilizzare i dati personali dell’utente in modo responsabile. Di conseguenza diamo per scontata l’osservanza dei requisiti legislativi della legge federale sulla protezione dei dati (LPD), dell’ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD), della legge sulle telecomunicazioni (LTC) e di altre disposizioni della normativa svizzera sulla protezione dei dati. Per quanto concerne i dati personali degli utenti provenienti dall’Unione Europea, ci atteniamo altresì alle disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (RGPD).
Quando l’utente visita i siti web ARTISET, i suoi dati personali vengono da noi raccolti e utilizzati nella seguente misura e per i seguenti scopi:
2. Definizioni e termini
Per «dati personali» si intendono tutti i dati che si riferiscono a una persona identificata o identificabile, ovvero ogni tipo di informazione, indipendentemente dalla sua provenienza, tipologia o rappresentazione, che possa essere attribuita personalmente a una persona. Il termine «dati personali» è equivalente a «dati di carattere personale» o «dati della persona».
Per «elaborazione» o «trattamento» si intende qualsiasi operazione effettuata sui dati dell’utente, in particolare la raccolta, la conservazione, la gestione, l’utilizzo, la trasmissione, la diffusione o la cancellazione dei dati personali.
3. Entità e scopo del trattamento dei dati personali
3.1. Utenti non registrati
(a) Trattamento delle informazioni per utenti non registrati
Non appena l’utente accede ai siti web ARTISET, si registrano in automatico informazioni tecniche generali sulla visita. Tra queste figurano tra l’altro le seguenti informazioni, che vengono raccolte in forma anonima:
- indirizzo IP
- browser, sistema operativo, lingua
- data, orario e durata della visita
- tipo di visitatore (nuovo o di ritorno)
- tag o variabili individuali
- URL del referrer
- provider Internet e sede
- cookie (v. punto 3.4 per ulteriori informazioni)
Adottando misure tecniche e organizzative si garantisce che l’utente non possa mai essere identificato se non ha acconsentito al trattamento dei dati personali. I dati personali che possono contenere un riferimento a una persona identificata o identificabile vengono resi anonimi il prima possibile.
(b) Scopo di utilizzo delle informazioni raccolte sugli utenti non registrati
Le informazioni summenzionate vengono raccolte e trattate allo scopo di permettere l’utilizzo dei siti web ARTISET, garantire la sicurezza e la stabilità del sistema, analizzare l’utilizzo dei prodotti, raccogliere informazioni generali di carattere demografico e ottimizzare i prodotti. Le informazioni vengono utilizzate anche per scopi statistici interni. Esse servono in particolare al miglioramento dei prodotti, a misure di marketing e a una pubblicità specifica per gruppi target, senza tuttavia permettere l’identificazione dell’utente. In linea di principio non viene creato inoltre alcun collegamento tra queste informazioni raccolte automaticamente e i dati personali conservati da ARTISET. Un’eccezione a questa regola di base può verificarsi tuttavia nel caso in cui l’utente possieda già un account registrato e/o sia abbonato a una newsletter. In questi casi si applicano le disposizioni di cui ai punti 3.2. e 3.3. delle presenti direttive sulla protezione dei dati.
(c) Durata della conservazione
I dati vengono cancellati quando non risultano più necessari al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Qualora i dati siano raccolti allo scopo di rendere disponibile i siti, la cancellazione ha luogo al termine della rispettiva sessione.
3.2. Utenti registrati
(a) Trattamento dei dati personali per utenti registrati
Per utilizzare determinati servizi e prodotti sui siti web ARTISET è necessario aprire un account, operazione che richiede l’inserimento di determinati dati personali. Aprendo un account, l’utente acconsente al trattamento dei suoi dati personali. A seconda del contesto, del prodotto e del servizio sono previsti la raccolta e il trattamento dei seguenti dati personali:
- dati personali e di contatto (nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono)
- indirizzo IP
- dati sull’utilizzo: pagine visitate, durata della visita
- informazioni sulle newsletter a cui l’utente è abbonato o su altre forme di pubblicità
- dati per le pratiche d’incasso
Questo accade in particolar modo nel caso in cui si ordini un prodotto, l’utente effettui richieste di elaborazione, partecipi a un concorso o a un sondaggio o diffonda contenuti di terzi. In caso di registrazione a un servizio online vengono salvati anche i dati di accesso individuali, compresi quelli inseriti volontariamente dall’utente nel proprio profilo.
(B) Scopo di utilizzo dei dati personali
I dati personali vengono elaborati o utilizzati esclusivamente per gli scopi definiti nelle presenti direttive sulla protezione dei dati.
I dati personali e di contatto vengono richiesti per accedere a prodotti e servizi di ARTISET e gestire i rapporti contrattuali. I numeri di carta di credito o altri dati finanziari che l’utente rivela ad ARTISET (p.es. durante un ordine, ecc.) vengono trasmessi in forma criptata, trattati accuratamente e memorizzati esclusivamente per la fatturazione. ARTISET trasmette tali dati personali a terzi solo qualora ciò sia necessario ai fini dell’esecuzione del contratto, ad esempio alle aziende addette alla consegna della merce o all’istituto di credito incaricato dell’espletamento dei pagamenti.
I dati personali servono inoltre a rilevare il comportamento di utilizzo dei siti web a scopo di analisi e di marketing così come a ottimizzare i prodotti. Dopo aver ricevuto il consenso da parte dell’utente, ARTISET ha anche la facoltà di trasmettere dati personali ai propri partner a scopo di pubblicità, ricerche di mercato e informazioni su prodotti e servizi nonché per l’invio di offerte personalizzate per la conclusione di contratti per merci e servizi. I partner si impegnano a osservare le presenti direttive sulla protezione dei dati e a elaborare i dati personali nel rispetto delle leggi.
(c) Durata della conservazione
I dati vengono cancellati non appena l’utente cancella il proprio account e gli obblighi contrattuali e legislativi di ARTISET ammettono una tale cancellazione. In caso di cancellazione dell’account, l’indirizzo IP dell’utente viene straniato per non consentire un’associazione del client richiedente.
3.3. Newsletter
L’utente ha la possibilità di abbonarsi a una newsletter sui siti web ARTISET. Contestualmente all’iscrizione alla newsletter ci vengono trasmessi i seguenti dati ripresi dalla maschera di inserimento:
- indirizzo e-mail
- lingua
Dopo essersi iscritto, l’utente riceve un’e-mail contenente un link per la conferma dell’iscrizione. In caso di mancata conferma dell’iscrizione, l’utente non riceverà la newsletter.
Se l’utente acquista merci o servizi sui nostri siti web e a tale scopo inserisce il suo indirizzo e-mail, questo potrà essere usato in seguito da noi per l’invio di una newsletter. In tal caso, tramite la newsletter sarà inviata solo pubblicità diretta relativa a propri prodotti o servizi simili. Nell’ambito della procedura di iscrizione si richiede il consenso dell’utente al trattamento dei suoi dati e si fa riferimento alle presenti direttive sulla protezione dei dati.
Tramite la propria newsletter, ARTISET fornisce informazioni sulle proprie manifestazioni, novità, offerte e iniziative pubblicitarie e di marketing. L’utente può cancellarsi dalla newsletter in qualsiasi momento cliccando sul link «Cancellami» alla fine della newsletter.
3.4. Cookie
l siti web e i servizi ARTISET prevedono l’utilizzo dei cosiddetti «cookie» per gestire la pubblicità e definire il grado di gradimento di singole aree tematiche. Questi sono file di testo che vengono salvati sul sistema dell’utente allo scopo di analizzare l’utilizzo dei prodotti (comportamento di utilizzo, misurazione della copertura, ottimizzazione dei prodotti e fornitura di formati pubblicitari a misura di gruppi target). In questo modo l’utente non dovrà iscriversi nuovamente ogni volta che si collegherà ai siti per poter usufruire di servizi con obbligo di registrazione e inoltre gli potranno venire proposti servizi e prodotti personalizzati. Questi file di testo non contengono dati personali.
È possibile impedirne l’utilizzo modificando le apposite impostazioni del browser. In questo modo, tuttavia, la funzionalità dei prodotti potrebbe venire parzialmente compromessa. L’accesso alle sezioni con obbligo di registrazione e l’uso di determinati servizi è possibile solo attivando i cookie. Il fornitore non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo inaccurato e/o illecito dei dati da parte di terzi e consiglia di consultare le disposizioni sulla protezione dei dati dei corrispondenti siti web.
3.5. Google Analytics
l siti web di ARTISET utilizza le funzioni del servizio di analisi web Google Analytics. Il fornitore è Google Inc. 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Google Analytics utilizza i cookie salvati sul computer dell’utente e che consentono di analizzare il modo in cui egli utilizza i siti web. Le informazioni generate tramite i cookie sono solitamente trasmesse a un server di Google negli USA, dove vengono salvate. L’utente può impedire a Google il rilevamento dei dati generati dai cookie relativi all’uso dei siti web (compreso l’indirizzo IP) e l’elaborazione di questi dati da parte di Google, scaricando e installando il plug-in per il browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Allo stesso modo l’utente può impedire il rilevamento dei dati da parte di Google Analytics cliccando sul seguente link. Si configura così un cookie di opt-out che impedisce il rilevamento dei dati quando l’utente visiterà questi siti web in futuro: disattivare Google Analytics. Se l’utente cancella i cookie o utilizza un altro browser, di conseguenza anche i cookie di opt-out saranno cancellati o non impostati. L’utente dovrà riattivare l’opt-out a una nuova visita dei siti web.
Se l’utente cancella i cookie o utilizza un altro browser, di conseguenza anche i cookie di opt-out saranno cancellati o non impostati. L’utente dovrà riattivare l’opt-out a una nuova visita dei siti web ARTISET.
3.6. Plug-in di social media e altri servizi
Sui siti web ARTISET sono integrati i plug-in di servizi offerti da social media, in particolare di Facebook, Twitter, LinkedIn, ecc., o anche i media di terzi come Youtube, Vimeo, Google Fonts, Fonts.com, ecc. Se l’utente possiede un account presso questi terzi, essi hanno anche la possibilità di analizzare e valutare l’utilizzo dei prodotti del fornitore in certe circostanze. In questo caso è possibile che altri dati personali, come l’indirizzo IP, le impostazioni personali del browser e altri parametri, siano trasmessi a questi terzi e memorizzati nei loro sistemi. Sull’utilizzo di dati personali rilevati in questo modo da terzi non abbiamo alcun controllo e pertanto non ci assumiamo alcuna responsabilità né forniamo alcuna garanzia. Per maggiori informazioni si prega di fare riferimento ai seguenti link:
- Per Facebook: www.facebook.com/policy.php;
- Per Twitter: https://twitter.com/privacy;
- Per LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy;
- Per Fonts.com: https://www.monotype.com/legal/privacy-policy
- Per YouTube: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy
- Per Vimeo: https://vimeo.com/privacy
3.7. iFrames
I nostri siti web utilizza iFrames dei seguenti fornitori terzi:
- YouTube, LLC, 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066, USA
Visitando i nostri siti web contenente uno degli iFrame suddetti, il browser dell’utente non stabilisce un collegamento automatico ai server dei siti web di terzi sopra indicati. L’iFrame si attiva unicamente quando l’utente clicca il rispettivo pulsante, accettando contemporaneamente la comunicazione con il sito web di terzi e il salvataggio dei cookie da parte di quest’ultimo. Cliccando il pulsante, al gestore del sito web di terzi viene comunicato che l’utente ha visitato i nostri siti web e il sito web di terzi salva i cookie sul computer dell’utente.
Se durante la visita dei nostri siti web l’utente ha eseguito il login su uno dei siti web di terzi, i dati trasmessi sono attribuiti al suo account utente. Per impedire che in tal molo le informazioni siano collegate all’account, prima di cliccare sul pulsante occorre eseguire il logout dal sito web di terzi.
Anche se l’utente non è registrato sul sito web di terzi o non lo è al momento della visita sui nostro siti, cliccando il pulsante è possibile che i suoi dati siano salvati dai gestori del sito web terzo. Non possiamo influire sul salvataggio dei cookie da parte dei siti web di terzi né sul contenuto e l’entità dei dati da questi raccolti e utilizzati. Per informazioni in merito, consultare le direttive sulla protezione dei dati dei rispettivi siti web terzi.
4. Fondamento giuridico del trattamento dei dati
I dati personali vengono da noi trattati conformemente alle disposizioni del regolamento europeo sulla protezione dei dati e alla legge svizzera sulla protezione dei dati.
4.1. Adempimento degli obblighi contrattuali
Il trattamento dei dati avviene nell’ambito dell’esecuzione dei contratti con i clienti o ai fini dell’implementazione di misure precontrattuali, adottate su richiesta. Le finalità del trattamento dei dati dipendono in primo luogo dal prodotto specifico o dal servizio da noi fornito.
I dati personali così raccolti vengono utilizzati per l’intera gestione dell’acquisto dell’utente, compresi eventuali successivi casi di garanzia, amministrazione tecnica, ecc.
Ulteriori dettagli sulle finalità del trattamento dei dati sono riportati nei principali documenti contrattuali e nelle condizioni generali di contratto.
4.2. Nell’ambito della tutela degli interessi
Se necessario, i dati dell’utente vengono trattati anche al di là dell’effettivo adempimento del contratto, per il perseguimento del nostro legittimo interesse o di quello di terzi. Esempi:
- consultazione e scambio di dati con organi d’informazione (ad es. registro delle esecuzioni);
- esame e ottimizzazione delle procedure per l’analisi dei bisogni ai fini di un approccio diretto con il cliente;
- pubblicità o ricerche di mercato o di opinione, a meno che l’utente non si sia opposto all’utilizzo dei suoi dati;
- esercizio di azioni legali e di difesa nelle controversie legali;
- garanzia della sicurezza informatica e del funzionamento informatico;
- prevenzione e accertamento di reati;
- misure per la gestione aziendale e l’ulteriore sviluppo di servizi e prodotti;
- vengono inoltre raccolti dati personali da fonti accessibili al pubblico al fine di acquisire clienti.
4.3. Consenso dell’utente
Se l’utente ci ha rilasciato il suo consenso al trattamento dei dati personali per scopi specifici, tale trattamento è legale sulla base di tale consenso. Il consenso rilasciato può essere revocato in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca di dichiarazioni di consenso rilasciate prima della validità del RGPD. La revoca del consenso non pregiudica la legittimità dei dati trattati fino alla stessa.
4.4. Disposizioni legali o interesse pubblico
ARTISET è inoltre soggetta a diversi obblighi giuridici, in relazione ai quali vengono trattati e conservati i dati dell’utente.
5. Conservazione dei dati personali dell’utente
I dati dell’utente vengono da noi trattati e conservati finché necessario per l’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e legali. Se i dati non risultano più necessari per l’adempimento degli obblighi contrattuali o legali vengono regolarmente cancellati.
Si precisa che alcuni dati devono essere conservati per un determinato periodo di tempo per legge. Pertanto tali dati devono essere da noi custoditi fino alla scadenza di detti termini. Essi vengono conservati nel nostro sistema e utilizzati esclusivamente per l’adempimento degli obblighi di legge.
6. Trasferimento dei dati personali a terzi
In linea di principio i dati personali non vengono trasmessi a terzi. Un’eccezione a questa regola è ammessa in caso di consenso dell’utente, qualora sussista un obbligo di legge o nel caso in cui la trasmissione a terzi sia necessaria per l’esercizio di un nostro diritto. I dati personali dell’utente possono inoltre essere divulgati a terzi che agiscono per nostro conto o a nostro nome affinché li trattino in base allo scopo/agli scopi per cui erano stati originariamente raccolti o per altri scopi legalmente consentiti, ad esempio per la fornitura di servizi, per la valutazione dell’uso dei questi siti web, per finalità di marketing, di gestione dei dati o di supporto tecnico. Tali soggetti terzi si sono obbligati contrattualmente nei nostri confronti a utilizzare i dati personali solo per gli scopi concordati, a non venderli e a non divulgarli ad altri soggetti terzi, a meno che ciò sia richiesto dalla legge, consentito da noi o previsto nelle presenti direttive sulla protezione dei dati.
Ci riserviamo il diritto di trattare e divulgare le informazioni e i dati personali alle autorità civili e penali competenti al fine di rispettare leggi e regolamenti applicabili, nonché procedure giudiziarie o indagini penali.
I dati personali forniti dall’utente possono essere trasmessi a terzi anche nel caso in cui l’attività venga, in tutto o in parte, venduta, ceduta o trasferita, con inclusione dei dati dei relativi utenti. In tal caso verrebbe richiesto all’acquirente, al cessionario o all’assegnatario di trattare i dati personali conformemente alle presenti direttive sulla protezione dei dati. I dati personali possono essere divulgati a terzi anche qualora ciò sia richiesto dalla legge, in seguito a decisioni giudiziarie o disposizioni ufficiali o se necessario per supportare indagini penali o legali o altre indagini o procedimenti legali sul territorio nazionale o all’estero.
7. Trasmissione dei dati personali a terzi all’estero
Siamo autorizzati a trasmettere i dati dell’utente a società terze estere se necessario per l’evasione degli ordini degli utenti, se richiesto dalla legge o se l’utente ci ha rilasciato il suo consenso. Tali società terze si impegnano a salvaguardare la privacy dell’utente nella stessa misura in cui lo facciamo noi. Se il livello di protezione dei dati in un paese si considera inadeguato in relazione ai parametri svizzeri o ai sensi del regolamento europeo sulla protezione dei dati, la protezione dei dati personali dell’utente in conformità alle direttive svizzere o al regolamento europeo sulla protezione dei dati viene garantita con la stipula di un contratto.
8. Sicurezza
Si adottano misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, da noi ritenute appropriate, in modo che i dati dell’utente memorizzati siano protetti dalla manipolazione, dalla perdita parziale o totale e dall’accesso non autorizzato di terzi. Tali misure vengono continuamente aggiornate in base allo sviluppo tecnologico. I dati personali vengono trasmessi in modo codificato. Una protezione assoluta non può essere garantita, ma misure tecniche e organizzative proteggono i siti web ARTISET e gli altri sistemi dalla perdita, dalla distruzione, dall’accesso, dalla modifica o dal trattamento dei dati personali. Anche la protezione interna dei dati è da noi considerata con molta serietà. I nostri collaboratori e le società di servizi da noi incaricate sono tenuti a mantenere la riservatezza e a rispettare le disposizioni in materia di protezione dei dati. Inoltre l’accesso ai dati personali è loro concesso solo per quanto necessario.
9. Scelte e diritti degli interessati
Nell’uso dei siti web di ARTISET l’utente può scegliere tra diverse opzioni. Può scegliere di non fornire alcuna informazione personale non compilando nessun modulo o campo di dati sui nostri siti web e non utilizzando nessuno dei servizi personalizzati disponibili. Se sceglie di fornire dati personali, l’utente, nonché i suoi aventi causa, rappresentanti e/o supplenti ove previsto dalla legge applicabile, hanno diritto all’informazione, alla rettifica, alla limitazione, alla cancellazione, alla portabilità dei dati e all’opposizione relativamente ai dati personali dell’utente.
9.1. Diritto di informazione
L’utente ha diritto di ottenere dal responsabile del trattamento (cfr. punto 10) una conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.
Nel caso un trattamento dei suoi dati sia in corso, l’utente può richiedere al responsabile del trattamento le seguenti informazioni:
- le finalità per le quali i dati personali sono trattati;
- le categorie di dati personali che vengono trattate;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali dell’utente sono stati o saranno comunicati;
- il periodo di conservazione previsto per i dati personali che lo riguardano o, se non è possibile ricevere indicazioni al riguardo, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza di un diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, di un diritto di chiedere la limitazione del trattamento degli stessi da parte del responsabile del trattamento, o di un diritto di opposizione al trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati, qualora non siano raccolti presso l’utente;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.
L’utente ha il diritto di richiedere informazioni in merito all’eventuale trasferimento dei dati personali che lo riguardano a un paese terzo o un’organizzazione internazionale. A tal riguardo può chiedere di essere informato in merito all’esistenza di garanzie adeguate in relazione al trasferimento.
9.2. Diritto alla rettifica
Qualora i dati personali che riguardano l’utente siano scorretti o incompleti, l’utente ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la rettifica e/o l’integrazione (cfr. punto 10) degli stessi. Il responsabile del trattamento deve effettuare la rettifica senza ingiustificato ritardo.
9.3. Diritto di limitazione del trattamento
L’utente può richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali in presenza delle seguenti condizioni:
- l’utente contesta l’esattezza dei propri dati personali, per il periodo necessario al responsabile del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’utente si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il responsabile del trattamento non necessiti più dei dati personali ai fini del trattamento, l’utente ne ha bisogno per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure
- se l’utente si è opposto al trattamento e l’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del responsabile del trattamento rispetto a quelli dell’utente non è ancora stata stabilita.
9.4. Diritto alla cancellazione
L’utente ha diritto di ottenere dal responsabile del trattamento (cfr. punto 10) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo qualora sussista uno dei motivi seguenti:
- i dati personali che riguardano l’utente non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’utente revoca il consenso al trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per lo stesso;
- l’utente si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere allo stesso;
- i dati personali che riguardano l’utente sono stati trattati illecitamente.
9.5. Diritto alla portabilità dei dati
L’utente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al responsabile del trattamento (cfr. punto 10). Ha inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro responsabile del trattamento senza impedimenti da parte del responsabile del trattamento cui li ha forniti, qualora
- il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
9.6. Diritto di opposizione
L’utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi connessi alla sua situazione particolare.
Il responsabile del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali che riguardano l’utente salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente oppure se il trattamento è finalizzato all’accertamento, all’esercizio o alla difesa di un diritto in sede giudiziaria.
9.7. Diritto di revoca della dichiarazione di consenso in materia di protezione dei dati
L’utente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento la sua dichiarazione di consenso in materia di protezione dei dati. La revoca del consenso non pregiudica la legittimità del precedente trattamento dei dati.
10. Indirizzo per contatto
Se l’utente desidera contattarci in relazione al trattamento dei suoi dati personali o opporsi al trattamento degli stessi, può inviare la sua richiesta per iscritto via posta o via e-mail a:
Eva Strebel
Responsabile Comunicazione
T +41 31 385 33 32 | e-mail
ARTISET
Zieglerstrasse 53, 3007 Berna
artiset.ch
L’utente che desideri contattarci è pregato di indicare i dati specifici da rettificare, aggiornare o eliminare. È inoltre pregato di fornire informazioni che ne consentano l’identificazione. Le richieste di cancellazione dei dati personali sono soggette a tutti gli obblighi legali ed etici di segnalazione, archiviazione e conservazione vigenti.
11. Informazioni per bambini e genitori
I presente siti sono indirizzato a un pubblico adulto. Trasmettere dati personali o registrarsi a un servizio non è consentito ai minori, in particolare ai bambini di età inferiore ai 13 anni. Qualora venisse accertata la trasmissione di dati da parte di un minore, si provvederà alla relativa cancellazione dalla nostra banca dati. I genitori (o il rappresentante legale) del bambino possono contattarci per richiedere la cancellazione o l’annullamento della registrazione del minore. A tal fine devono fornirci la copia di un documento ufficiale che ne consenta l’identificazione come genitore o tutore legale.
12. Disposizioni finali
Le presenti direttive sulla protezione dei dati possono subire modifiche in qualsiasi momento, pertanto si consiglia di consultarle regolarmente. Nell’ultima riga della presente dichiarazione è indicata la data dell’ultimo aggiornamento. Nel caso in cui una disposizione delle presenti direttive sulla protezione dei dati risulti invalida, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Le disposizioni non valide devono essere sostituite con disposizioni il cui significato rispecchi quanto più possibile quello delle disposizioni originarie.