News

15.08.2025

POLITICHE PUBBLICHE | La violenza non ha posto nell'educazione

Un disegno di legge elaborato dal Consiglio federale su richiesta del Parlamento mira a obbligare i genitori a educare i propri figli senza ricorrere alla violenza. Dopo il Consiglio nazionale, anche la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati sostiene questo progetto. ARTISET e YOUVITA accolgono con grande favore questo passo ...

15.08.2025

POLITICHE PUBBLICHE | La CAG-S non riesce a fare chiarezza sulla residenza nelle case di cura

La Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati (CAG-S) ha esaminato la mozione 23.4344, che mira a regolamentare il domicilio civile delle persone che vivono in case die cura.  ARTISET e CURAVIVA deplorano la decisione negativa della CAG-S.

29.07.2025

CONGRESSO ARTISET | Abbiate coraggio e riconoscete gli errori con un potenziale

Come potete sfruttare i vostri errori? Come potete imparare dagli insuccessi? Il congresso ARTISET del 23 e 24 settembre vi fornirà risposte pratiche con input ispiratori, esempi concreti e un atteggiamento aperto verso ciò che magari non funziona al meglio. Rahel Stuker, direttrice di INSOS, vi invita personalmente al ...

22.07.2025

RISULTATI DI STUDIO | Se l’ambiente è idoneo, l’apprendistato rafforza i giovani

Un nuovo studio nazionale dimostra che, se le aziende prendono sul serio gli apprendisti, non solo rafforzano la loro salute mentale, ma anche l’intera base di lavoratori qualificati. Il sistema formativo duale ha un effetto stabilizzante e rafforza i giovani nel loro sviluppo, a condizione che l’ambiente sia adeguato.

10.07.2025

POLITICA DELLA FORMAZIONE | Servono un finanziamento equo e un riconoscimento sistematico dei servizi APN in tutti i settori dell’assistenza sanitaria

Il personale esperto in cure infermieristiche APN presta un contribuito decisivo alla sicurezza dell’assistenza sanitaria nelle nostre istituzioni affiliate. Tuttavia, manca ancora una base legale e finanziaria adeguata per il loro utilizzo al di fuori degli studi medici e degli ospedali. ARTISET chiede che il ruolo di APN sia riconosciuto ...

26.06.2025

Congresso ARTISET | Una ventata di freschezza per voi e la vostra organizzazione

Basta con i polverosi luoghi comuni! Al congresso ARTISET vi attendono nuove idee, fruttuose ispirazioni e sostanziose soluzioni. Date un’occhiata al programma e lasciatevi convincere. Fino al 30 giugno potrete beneficiare dello sconto per chi prenota con largo anticipo!

26.06.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale riconosce l'importanza delle cure palliative specializzate nelle case di cura (EMS).

Il Consiglio federale ha pubblicato il suo rapporto sulla mozione 20.4264 sul finanziamento delle cure palliative. Sebbene il rapporto mostri poco coraggio legislativo nel complesso, contiene un segnale importante: in futuro i servizi di assistenza nel campo delle cure palliative specialistiche dovrebbero essere meglio rimborsati ...

26.06.2025

OML ECONOMIA DOMESTICA SVIZZERA | L’assemblea generale 2025 decide un aumento dei contri-buti e una strategia di posizionamento

I delegati hanno compiuto un passo avanti fondamentale per il futuro della professione e dell’organizzazione. Il nuovo modello di contribuzione garantisce la sostenibilità finanziaria e la capacità di adempiere alle proprie missioni nel lungo periodo. Nel 2026 l’accento sarà posto sul rafforzamento del ...

24.06.2025

COMUNICATO STAMPA | L’assemblea dei delegati approva la Risoluzione per arginare la carenza di personale qualificato

ARTISET e le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA chiedono un masterplan nazionale per un maggior numero di specialisti nel settore sociale e delle cure.

23.06.2025

ARTISET Securit | Trasferimenti e mobilizzazione senza mal di schiena

I disturbi alla schiena sono tra i motivi più frequenti per cui il personale infermieristico abbandona anticipatamente la professione. A comportare rischi sostanziali per la schiena sono soprattutto i trasferimenti e la mobilizzazione di persone bisognose di assistenza. La soluzione settoriale ARTISET Securit mostra come ridurre le ...

20.06.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sulla sessione estiva 2025

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale.

13.06.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Il Parlamento approva la revisione delle prestazioni complementari con particolare attenzione alle forme di alloggio con assistenza

La necessità di una revisione della legge federale sulle prestazioni complementari è stata indiscussa sia in Consiglio nazionale che in Consiglio degli Stati: c'è stato un ampio consenso a favore della promozione dell'alloggio con assistenza, che consente alle persone di rimanere più a lungo nella propria casa ...

28.05.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione estiva 2025

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

27.05.2025

CONGRESSO ARTISET | La politica farà fuoco e fiamme

Al Congresso ARTISET del 23 e 24 settembre scateneremo accesi dibattiti su urgenti questioni politiche concernenti il nostro settore. Nel suo videomessaggio, Daniel Höchli vi rivela che cosa vi attende. Guardatelo qui.

21.05.2025

COMUNICATO STAMPA | Seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche

Non decidere alcuna misura senza regolamentarne in modo chiaro il finanziamento.