News

30.04.2025

FEDERAZIONE | Rapporto annuale 2024 di ARTISET con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA

Attuazione di linee guida politiche, processi strategici, ulteriore sviluppo di aziende di integrazione conformi alla CDPD dell’ONU, diritti dei minori: il rapporto contiene informazioni sui temi principali di cui si è occupata la federazione nel 2024 e sulle attività centrali che ha svolto nell’interesse dei suoi ...

29.04.2025

POLITICHE PUBBLICHE | In linea di principio, la commissione del Consiglio degli Stati vuole rendere obbligatoria l'adozione di concetti di protezione

La violenza a sfondo sessuale nelle strutture di assistenza ha conseguenze durature per le vittime. Se è importante punire gli autori di questi crimini, fare prevenzione è indispensabile. Dopo il Consiglio nazionale, anche la commissione incaricata dell’esame preliminare del Consiglio degli Stati sostiene sei mozioni dello ...

29.04.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Sostegno e protezione dei minori sulla base di dati chiari e accurati, stabiliti senza indugio

Il Parlamento sta per adottare una mozione che garantirà informazioni chiare e complete sulla situazione dei diritti dei minori nel nostro paese. È un presupposto necessario per qualsiasi azione statale efficace e coerente a favore dei giovani. Da questo punto di vista, la situazione attuale è insoddisfacente. ARTISET e ...

29.04.2025

OFFERTA | time2learn: ordinare ora le licenze per la piattaforma di formazione OSA

Già oltre 1’100 apprendisti OSA che lavorano in istituti per persone anziane e in situazione di handicap hanno completato la loro formazione con time2learn. Si tratta di una piattaforma digitale che, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, supporta le formatrici e i formatori nell’accompagnare in modo mirato gli ...

28.04.2025

CONGRESSO ARTISET | Cedete alla curiosità!

Passeggiare, scoprire, imparare. Il congresso ARTISET è una fantastica occasione per soddisfare la vostra curiosità, chiacchierare con colleghi e colleghe, nonché ascoltare opinioni argute. I numerosi eventi, le esposizioni di esempi pratici e gli sponsor vi offriranno un’ampia varietà di esperienze. Godetevi due ...

25.04.2025

UPGRADE | Piano passo-passo per il per-sonale qualificato: come segnalare gli inci-denti in modo sicuro ed efficace

Un nuovo piano passo-passo offre ai pro-fessionisti della Fondazione Faro un maggio-re senso di sicurezza: spiega a chi devono segnalare gli incidenti che si verificano nelle case di riposo ed entro quali termini. Lascia-tevi ispirare da questo esempio di buona prassi e contribuite a ridurre il carico di lavo-ro nella vostra istituzione. ...

14.04.2025

POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-N vuole promuovere maggiormente l'integrazione lavorativa nella LDis

Alla fine dell'anno, il Consiglio federale ha presentato il suo messaggio sulla revisione parziale della legge sui disabili. La commissione per la scienza, l'educazione e la cultura (CSEC) è incaricata della preparazione parlamentare. Ora anche la commissione sociale (CSSS) si esprime in una relazione congiunta e chiede ...

26.03.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale si oppone all’iniziativa popolare «No a una Svizzera da 10 milioni!»

Il Consiglio federale chiede al Parlamento di raccomandare che l’iniziativa popolare «No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)» venga respinta dall’elettorato senza controprogetto. L’iniziativa mette a rischio la prosperità e la sicurezza della Svizzera e mette in discussione ...

24.03.2025

OFFERTA | ARTISET Servizio assicurazioni: ARES supporta gli enti socio-sanitari

Nel settore socio-sanitario, la selezione di un broker assicurativo nella Svizzera italiana per gli enti pubblici deve avvenire tramite bando di concorso, in conformità con la Legge sulle Commesse Pubbliche (LCPubb). ARES Insurance Services supporta le strutture in ogni fase del processo, garantendo accesso alle migliori soluzioni ...

21.03.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sulla sessione primaverile 2025

nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale.

18.03.2025

COMUNICATO STAMPA | kidlex – l’innovativa piattaforma online per rafforzare i diritti dei minori

YOUVITA con kidlex lancia una piattaforma online specializzata in diritti dei minori. kidlex supporta i professionisti nell’assistenza ai bambini e agli adolescenti nel contesto extrafamiliare ed extrascolastico con basi teoriche e strumenti pratici. Un chatbot approfondisce questioni individuali.

17.03.2025

CAMPAGNA | Per dare visibilità alle cure di lunga durata, sosteniamo insieme una grande campagna!

Sostenete la campagna «Fai una carriera piena di umanità». Incoraggiate i vostri dipendenti a partecipare alla campagna e a condividere le loro esperienze sui social media. Ciò rafforza la visibilità delle professioni infermieristiche, contribuendo ad assicurare il futuro di queste professioni e a renderle ...

14.03.2025

POLITICHE PUBBLICHE | L'obbligo di segnalazione di un attacco informatico entra in vigore il 1° aprile

Gli attacchi informatici sono ormai una realtà diffusa. I fornitori di servizi per le persone bisognose di assistenza trattano spesso dati sensibili, solitamente in formato elettronico. Alcuni di essi fanno parte delle infrastrutture critiche, per le quali dal 1° aprile 2025 vigerà l'obbligo di segnalare qualsiasi attacco ...

10.03.2025

POLITICHE PUBBLICHE | La LIPIn diventa più moderna, almeno nell’ambito dell’alloggio

Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato con rara unanimità la modernizzazione della LIPIn e ha rinviato la mozione in questione. ARTISET e l’associazione di categoria INSOS accolgono con grande favore questo passo. La mozione si concentra però sul settore degli alloggi. La modernizzazione ...

26.02.2025

CONGRESSO ARTISET | Una ricca selezione di temi caldi

Al Congresso ARTISET del 23 e 24 settembre 2025 non avrete modo di annoiarvi perché la selezione di temi ed esempi tratti dalla prassi è molto abbondante e offre qualcosa per tutti i gusti. Lasciatevi ispirare dagli svariati esempi pratici nell’ambito del «Tour d’idées» e ampliate le vostre conoscenze ...