News

05.11.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale intende riformulare le norme relative all'utilizzo e al finanziamento della cartella informatizzata del paziente (CIP)

Il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio relativo alla revisione totale della legge federale sulla cartella informatizzata del paziente. La cartella informatizzata del paziente diventa ora cartella sanitaria elettronica (CSE). La revisione totale mira a rafforzare l'utilizzo e la diffusione della CSE, a garantirne il ...

04.11.2025

PERSONALE | Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti 2026

È disponibile l’elenco aggiornato delle categorie professionali soggette a obbligo di segnalazione per il 2025. Con il «Check-up 2026» è possibile scoprire con pochi clic se un posto di lavoro vacante è soggetto all’obbligo di segnalazione.

03.11.2025

POLITICA | La CSSS-N rinvia le discussioni sulla LCInf – viene richiesta un'attuazione responsabile dell'iniziativa sull'assistenza infermieristica

La Commissione della previdenza sociale e della sanità pubblica del Consiglio nazionale (CSSS-N) ha temporaneamente sospeso la discussione dettagliata della legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf) e ha concluso l’esame la legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan). Le due ...

28.10.2025

RETROSPETTIVA | Il primo congresso ARTISET

Condividere le ricette per il successo e imparare gli uni dagli altri: questo è stato l’argomento del primo congresso specializzato delle tre associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA. Leggete un riepilogo degli argomenti più interessanti e guardate video e foto.

27.10.2025

SONDAGGIO | Revisione dei profili professionali di cuochi/e in dietetica e capocuochi/e. Partecipate al sondaggio

Le organizzazioni promotrici ARTISET, H+ e Hotel&Gastro formation richiedono le vostre valutazioni sui profili professionali di cuoco/a in dietetica e capocuoco/a. I risultati del sondaggio influiranno direttamente sulla revisione.

24.10.2025

FATTURAZIONE AOMS | Per numerose istituzioni la fatturazione di prestazioni podologiche rimane troppo complessa

Da un sondaggio condotto fra quelle affiliate emerge che il 70% rinuncia a fatturarle tramite l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS). Il motivo risiede soprattutto nell’elevato onere amministrativo e nella complessità dei processi di fatturazione.

03.10.2025

NIP-Q-UPGRADE | Le novità nell’ulteriore sviluppo degli indicatori medici di qualità

Da ottobre 2025, la raccolta dei dati degli indicatori medici di qualità (IMQ) verrà modificata per semplificare le misurazioni e consentire una migliore qualità dei dati. Inoltre, verranno introdotti per una fase di test tre nuovi indicatori: «piaghe da decubito, pianificazione sanitaria anticipata (PSA) e revisione dei ...

26.09.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva della sessione autunnale 2025

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale.

25.09.2025

CONGRESSO | Conclusione positiva del primo grande evento della federazione ARTISET

800 rappresentanti e persone interessate del settore si sono incontrati il 23 e 24 settembre a Berna. Al primo congresso congiunto di ARTISET con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA – all’insegna del motto «Condividere le ricette per il successo e imparare gli uni dagli altri» – il personale ...

25.09.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Due passi avanti e uno indietro: decisioni contraddittorie in merito all’integrazione sul lavoro nella sessione autunnale

In questa sessione, i Consigli hanno trattato ben tre progetti volti a rafforzare l’integrazione professionale delle persone in situazione di handicap. Non tutti hanno trovato consenso.

25.09.2025

FORMAZIONE | Novità sull’esame professionale Cuoco in dietetica/Cuoca in dietetica

Nel 2023 si sono svolti i primi esami per il nuovo diploma Cuoco in dietetica/Cuoca in dietetica a livello di esame professionale. Alcune aziende hanno espresso perplessità sull’attuale situazione della formazione. In seguito sono state definite tre misure comunicate a giugno. Una delle misure è stata l’introduzione di un ...

18.09.2025

RESA DI POSIZIONE | ARTISET accoglie con favore la controproposta all'iniziativa popolare «Sì alla sicurezza dell’approvvigionamento medico»

ARTISET ha partecipato alla consultazione sul controprogetto diretto del Consiglio federale all'iniziativa popolare «Sì alla sicurezza dell’approvvigionamento medico».

03.09.2025

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione autunnale 2025

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica. 

01.09.2025

PRESE DI POSIZIONE | Il controprogetto indiretto all'iniziativa per l’inclusione necessita di sostanziali miglioramenti

ARTISET e INSOS accolgono con favore l'intenzione del Consiglio federale di rafforzare l'autonomia delle persone in situazione di handicap nella scelta del luogo e della forma di residenza. Tuttavia, manca la necessaria visione d'insieme della politica in favore delle persone disabili che tenga conto dei tre ambiti della vita: ...

28.08.2025

ACQUISTI | Nuovo portale acquisiti di ARTISET dal 2026 – CADHOM cesserà l’attività a fine 2025

A partire dal 1° gennaio 2026, ARTISET metterà a disposizione dei propri membri il nuovo portale acquisti dedicato, una piattaforma moderna e funzionale. La nuova soluzione nasce in stretta collaborazione con la Horego e sostituisce l’attuale centrale per gli acquisti CADHOM. I membri potranno beneficiare di condizioni ...