News

27.11.2024

POLITICHE PUBBLICHE | Obbligo di segnalazione degli attacchi informatici a partire dal prossimo anno

Gli attacchi informatici sono ormai una realtà diffusa. I fornitori di servizi per le persone bisognose di assistenza gestiscono spesso dati sensibili, solitamente in formato elettronico. Alcuni sono tra le infrastrutture critiche per le quali presto vigerà un obbligo di segnalare qualsiasi attacco informatico. Qui di seguito ...

24.11.2024

EFAS | La Svizzera dice sì all’importante riforma della sanità

Il popolo svizzero ha approvato la riforma sanitaria per un finanziamento uniforme, gettando le basi per un’assistenza sanitaria trasparente e finanziariamente sostenibile. CURAVIVA è pronta ad entrare in azione per ridefinire il ruolo degli istituti di cura nel sistema sanitario. Leggete il commento di Christina Zweifel, direttrice ...

18.11.2024

POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-N propone importanti adeguamenti alle prestazioni complementari per le forme di alloggio con assistenza

Il progetto di legge federale sulle prestazioni complementari presentato dall’UFAS è un passo nella giusta direzione. ARTISET e CURAVIVA si sono battuti per ottenere miglioramenti fondamentali in modo da attribuire maggiore importanza all’assistenza psicosociale e alla flessibilizzazione delle prestazioni. Il Consiglio nazionale ...

11.11.2024

PERSONALE | Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti 2025

È disponibile l’elenco aggiornato delle categorie professionali soggette a obbligo di segnalazione per il 2025. Con il «Check-up 2025» è possibile scoprire con pochi clic se un posto di lavoro vacante è soggetto all’obbligo di segnalazione.

06.11.2024

POLITICHE PUBBLICHE | La promozione di un'assistenza all'infanzia di qualità al di fuori delle mura domestiche è a portata di mano

Il sostegno della Confederazione alla custodia di bambini potrebbe presto diventare realtà. Ne beneficeranno tutti: bambini, genitori, società ed economia. L'attuale piano del Parlamento è ben concepito. Ma perché sia efficace sono ancora necessarie alcune aggiunte mirate.

04.11.2024

POLITICHE PUBBLICHE | Commissioni a favore di possibilità di scelta nell’ambito dell’alloggio e di pieni diritti politici per le persone con disabilità

Due commissioni raccomandano ai rispettivi Consigli di tenere in maggiore considerazione i diritti delle persone con disabilità. Da un lato, le persone con disabilità devono poter scegliere liberamente la loro forma di alloggio e il luogo di residenza. Dall’altro lato, anche le persone sotto curatela generale devono poter ...

04.11.2024

COMUNICATO STAMPA | I fornitori di prestazioni di cura dicono SÌ al finanziamento uniforme

Il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie garantisce la remunerazione di tutte le prestazioni sanitarie per tutte le persone in tutte le situazioni di vita con la stessa chiave di ripartizione. Di conseguenza, anche il finanziamento delle prestazioni di cura a domicilio e nelle case di cura potrà contare su ...

31.10.2024

CAMPAGNA | Una carriera fatta di umanità: Sostenga la nuova campagna che è stata lanciata!

Ora viene lanciata la campagna per la promozione delle cure di lunga durata «Una carriera fatta di umanità». In tal modo si intende assicurare l’esigenza di personale specializzato adeguatamente formato. Può sostenere la campagna in diversi modi, mettendo così in primo piano il suo istituto. Scopra qui ...

28.10.2024

FACTSHEET | Argomentario SÌ al finanziamento uniforme

Il 24 novembre votiamo SÌ al finanziamento uniforme. Il finanziamento uniforme si concentra sulle persone e sulle loro specifiche esigenze di assistenza. Ciò è reso possibile da una formula di finanziamento omogenea per le prestazioni sia ambulatoriali sia stazionarie. CURAVIVA ha riassunto gli effetti della riforma della ...

21.10.2024

STUDIO | SCOHPICA cerca partecipanti allo studio nel settore della terza età e della cura agli anziani

Il progetto di ricerca SCOHPICA analizza i percorsi professionali e le esperienze degli specialisti nel settore della sanità. I risultati forniscono ai decisori politici e agli attori nell’ambito della sanità informazioni cruciali per promuovere politiche pubbliche adeguate e adattare la gestione.

08.10.2024

COMUNICATO STAMPA | SÌ al finanziamento uniforme

L’assistenza medica in Svizzera è di ottima qualità. Il sistema di finanziamento poco trasparente causa invece falsi incentivi che fanno aumentare i costi. Questi falsi incentivi pesano sui premi delle assicurazioni malattie. Il finanziamento uniforme corregge queste distorsioni e pone le basi per il futuro della sanità. ...

01.10.2024

COVID-19 | Raccomandazione di vaccinazione autunno/inverno 2024

L’UFSP e la CFV raccomandano alle persone particolarmente a rischio (PPR) una singola dose di vaccino anti-COVID-19 in autunno/inverno. Per tutte le altre persone non è formulata alcuna raccomandazione di vaccinazione anti-COVID-19, in quanto per le persone senza fattori di rischio la probabilità di ammalarsi gravemente ...

27.09.2024

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva della sessione autunnale 2024

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale. 

17.09.2024

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale fa il punto: una società sana ha bisogno di giovani psicologicamente stabili

La pandemia di Covid-19 ha avuto ripercussioni sulla salute mentale dei giovani. In un nuovo rapporto, il Consiglio federale ritiene che sia ora importante rafforzarla in modo sostenibile. Ciò richiede misure a monte e una risposta differenziata nelle emergenze. Dal punto di vista di ARTISET, la palla passa ora ai Cantoni.

16.09.2024

COMUNICATO STAMPA | I delegati dell'associazione CURAVIVA hanno adottato la nuova strategia ed eletto Patric Bhend come nuovo presidente.

La nuova strategia di CURAVIVA si intitola: Innovativa, Sostenibile, Umana. La strategia traccia la strada da seguire per affrontare le sfide dell’assistenza e delle cure stazionarie nei prossimi anni e garantire la qualità di vita delle persone residenti nelle strutture. I delegati di CURAVIVA hanno eletto Patric Bhend nuovo ...