News

18.12.2023

STUDIO | Indagine nazionale sull'assistenza spirituale

Le cure palliative sono inconcepibili senza tenere conto dei bisogni spirituali delle persone colpite. Ma come si manifesta questo aspetto nella vita di tutti i giorni nelle istituzioni di assistenza a lungo termine? Uno studio nazionale si propone di scoprirlo. Partecipate!

18.12.2023

STUDIO | Sondaggio sulla situazione del personale qualificato

Nella primavera 2024 si svolgerà un sondaggio nazionale online sulla situazione del personale qualificato nel settore sociale. Si segni subito il periodo!

05.12.2023

PRESA DI POSIZIONE | Soluzione praticabile per bambini piccoli affetti da autismo

L’autismo della prima infanzia può essere trattato efficacemente se sono soddisfatte le condizioni necessarie. ARTISET, YOUVITA e INSOS chiedono un finanziamento efficiente, fondato ed equo.

29.11.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione invernale 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

27.11.2023

STRUMENTO | Aggiornata la Carta per la prevenzione degli abusi sessuali

Prevenire la violenza è fondamentale per le organizzazioni del settore sociosanitario. La «Carta per la prevenzione degli abusi sessuali, dei maltrattamenti e di altre forme di violazione dell’integrità» contiene gli elementi chiave per una prevenzione efficace. Scoprite la versione aggiornata.

24.11.2023

PRESA DI POSIZIONE | Procedura di consultazione sul diritto esecutivo relativo alla legge sulla promozione della formazione (attuazione della prima tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche)

Il Consiglio federale ha posto in consultazione un progetto per l'attuazione della 1ª fase dell'iniziativa sulle cure infermieristiche. ARTISET e CURAVIVA accolgono con favore l'orientamento della normativa di attuazione della 1a fase, ma ritengono che vi siano margini di miglioramento, in particolare per quanto riguarda il ...

21.11.2023

COMUNICATO STAMPA | EFAS: approvare una riforma importante con punti cardine chiari

Un’ampia alleanza formata da 22 attori del settore della sanità invita il Parlamento a mantenere snello il progetto di finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (EFAS) e a portarlo finalmente a compimento. Servono vincoli chiari per l’integrazione delle cure di lunga durata ma bisogna evitare di ...

16.11.2023

COVID-19 | Pubblicata la Strategia endemia COVID-19 +

Con la «Strategia endemia COVID-19 +», il Dipartimento federale dell’interno intende contribuire alla protezione delle persone particolarmente a rischio. ARTISET è favorevole alla strategia che, oltre agli agenti patogeni responsabili di COVID-19, comprende anche la gestione di altri virus respiratori.

31.10.2023

STRUMENTO | Come implementare con successo le cure integrate

Le cure integrate contribuiscono in modo significativo alla qualità di vita delle persone che hanno bisogno di assistenza. Affinché possiate mettere in pratica questo modello anche nella vostra organizzazione, abbiamo sviluppato uno stru-mento in collaborazione con le organizzazioni per anziani di tutta la Svizzera: ELiA – ...

25.10.2023

STUDIO | Partecipate al sondaggio nazionale sullo Spiritual Care

In che misura lo Spiritual Care viene implementato nelle cure di lunga durata? Per determinare questo aspetto, CURAVIVA è attiva in un gruppo di lavoro. Partecipando a un sondaggio nazionale, vi assicurate che le esigenze spirituali e religiose dei vostri residenti possano essere soddisfatte.

20.10.2023

EVENTO | Perché partecipare allo studio SCOHPICA

Il progetto nazionale di SCOHPICA analizza le esigenze di tutti gli operatori sanitari e dei familiari che assistono i loro cari in Svizzera, con l’obiettivo ultimo di ottimizzare le loro condizioni di lavoro. La responsabile del progetto presenta i primi risultati dello studio in occasione di un evento online e mostra perché dovreste ...

20.10.2023

CONOSCENZE SPECIALISTICHE | Opuscolo sull’ergoterapia aggiornato

Scoprite nell’opuscolo aggiornato di CURAVIVA i benefici dell’ergoterapia per le persone in età avanzata.

19.10.2023

ÉVÉNEMENT | Le programme du congrès CURAVIVA 2024 est en ligne

Nous prendrons les problématiques à bras-le-corps: lors du congrès CURAVIVA 2024, nous aborderons les thèmes actuels de la branche et discuterons de ce qui fonctionne, de ce qui doit évoluer et de quelle manière. Consultez dès maintenant le programme de la manifestation.

16.10.2023

POLITICHE PUBBLICHE | EFAS: La CSSS-E rispetta il calendario vincolante per l'integrazione delle cure

Con 10 voti contro 1, la Commissione della sanità del Consiglio degli Stati   mantiene la sua posizione per quanto riguarda la tempistica dell’integrazione delle cure nel sistema di finanziamento unitario. È previsto che avvenga dopo un periodo di sette anni dall'entrata in vigore dell'EFAS. ARTISET e CURAVIVA ...

02.10.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Intervento sul tema Leaving Care respinto per poco

La consigliera nazionale Sarah Wyss aveva chiesto al Consiglio federale di presentare un rapporto su possibili modelli in grado di migliorare il finanziamento del fabbisogno vitale dei e delle Care Leaver durante la formazione. L’intervento è naufragato per una manciata di voti – segno che Leaving Care è un tema di cui il ...