News

24.11.2023

PRESA DI POSIZIONE | Procedura di consultazione sul diritto esecutivo relativo alla legge sulla promozione della formazione (attuazione della prima tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche)

Il Consiglio federale ha posto in consultazione un progetto per l'attuazione della 1ª fase dell'iniziativa sulle cure infermieristiche. ARTISET e CURAVIVA accolgono con favore l'orientamento della normativa di attuazione della 1a fase, ma ritengono che vi siano margini di miglioramento, in particolare per quanto riguarda il ...

21.11.2023

COMUNICATO STAMPA | EFAS: approvare una riforma importante con punti cardine chiari

Un’ampia alleanza formata da 22 attori del settore della sanità invita il Parlamento a mantenere snello il progetto di finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (EFAS) e a portarlo finalmente a compimento. Servono vincoli chiari per l’integrazione delle cure di lunga durata ma bisogna evitare di ...

16.11.2023

COVID-19 | Pubblicata la Strategia endemia COVID-19 +

Con la «Strategia endemia COVID-19 +», il Dipartimento federale dell’interno intende contribuire alla protezione delle persone particolarmente a rischio. ARTISET è favorevole alla strategia che, oltre agli agenti patogeni responsabili di COVID-19, comprende anche la gestione di altri virus respiratori.

31.10.2023

STRUMENTO | Come implementare con successo le cure integrate

Le cure integrate contribuiscono in modo significativo alla qualità di vita delle persone che hanno bisogno di assistenza. Affinché possiate mettere in pratica questo modello anche nella vostra organizzazione, abbiamo sviluppato uno stru-mento in collaborazione con le organizzazioni per anziani di tutta la Svizzera: ELiA – ...

20.10.2023

CONOSCENZE SPECIALISTICHE | Opuscolo sull’ergoterapia aggiornato

Scoprite nell’opuscolo aggiornato di CURAVIVA i benefici dell’ergoterapia per le persone in età avanzata.

16.10.2023

POLITICHE PUBBLICHE | EFAS: La CSSS-E rispetta il calendario vincolante per l'integrazione delle cure

Con 10 voti contro 1, la Commissione della sanità del Consiglio degli Stati   mantiene la sua posizione per quanto riguarda la tempistica dell’integrazione delle cure nel sistema di finanziamento unitario. È previsto che avvenga dopo un periodo di sette anni dall'entrata in vigore dell'EFAS. ARTISET e CURAVIVA ...

02.10.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Intervento sul tema Leaving Care respinto per poco

La consigliera nazionale Sarah Wyss aveva chiesto al Consiglio federale di presentare un rapporto su possibili modelli in grado di migliorare il finanziamento del fabbisogno vitale dei e delle Care Leaver durante la formazione. L’intervento è naufragato per una manciata di voti – segno che Leaving Care è un tema di cui il ...

29.09.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estate 2023

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

14.09.2023

POLITICA | Il Consiglio nazionale è fondamentalmente favorevole all’integrazione delle cure nell’EFAS, ma senza vincoli temporali

Il Consiglio nazionale ha approvato l’integrazione delle cure nell’EFAS. I due consigli sono quindi concordi che essa rappresenti un aspetto centrale della riforma della sanità. ARTISET e CURAVIVA accolgono favorevolmente quest’orientamento. Tuttavia, il Consiglio nazionale preferisce non avere scadenze chiaramente ...

14.09.2023

COMUNICATO STAMPA | Nuova piattaforma per una politica innovativa in materia di anzianità

Con la visione comune di rendere accessibili e ampliare le conoscenze sulla politica della vecchiaia nei Cantoni, GERONTOLOGIE CH, Pro Senectute Svizzera e CURAVIVA lanciano oggi la piattaforma www.forum-politica-vecchiaia.ch.

07.09.2023

POLITICA | Anteprima della sessione autunnale 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

05.09.2023

COMUNICATO STAMPA | EFAS, ampio sostegno a favore di un appianamento delle divergenze e di una realizzazione in tempi brevi

Il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS), in discussione in Parlamento da 14 anni, è una delle più vaste e importanti riforme del sistema sanitario mai realizzate da quando è in vigore la LAMal. Nella sessione autunnale 2023 tornerà sui banchi del Consiglio nazionale nell’ambito ...

25.08.2023

COMUNICATO STAMPA | Protezione dell’infanzia: nuovi standard di qualità interdisciplinari

Il 21 agosto, la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori (CIQTM), insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti, sviluppato in ...

16.08.2023

POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-S vuole concedere alle persone anziane i mezzi ausiliari dell’AI

Dopo il Consiglio nazionale, anche la Commissione incaricata dell’esame preliminare del Consiglio degli Stati ha approvato una mozione che mira a concedere gli ausili dell’AI a chi beneficia della rendita AVS. ARTISET e le associazioni di categoria INSOS e CURAVIVA sono favorevoli. Il Consiglio degli Stati deciderà in merito in ...

03.08.2023

GUIDA | Attuazione della protezione dei dati nelle aziende

Nuova Legge sulla protezione dei dati: quali sono i passi da compiere per soddisfarne i requisiti?