News

07.09.2023

POLITICA | Anteprima della sessione autunnale 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

05.09.2023

COMUNICATO STAMPA | EFAS, ampio sostegno a favore di un appianamento delle divergenze e di una realizzazione in tempi brevi

Il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS), in discussione in Parlamento da 14 anni, è una delle più vaste e importanti riforme del sistema sanitario mai realizzate da quando è in vigore la LAMal. Nella sessione autunnale 2023 tornerà sui banchi del Consiglio nazionale nell’ambito ...

25.08.2023

COMUNICATO STAMPA | Protezione dell’infanzia: nuovi standard di qualità interdisciplinari

Il 21 agosto, la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori (CIQTM), insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti, sviluppato in ...

16.08.2023

POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-S vuole concedere alle persone anziane i mezzi ausiliari dell’AI

Dopo il Consiglio nazionale, anche la Commissione incaricata dell’esame preliminare del Consiglio degli Stati ha approvato una mozione che mira a concedere gli ausili dell’AI a chi beneficia della rendita AVS. ARTISET e le associazioni di categoria INSOS e CURAVIVA sono favorevoli. Il Consiglio degli Stati deciderà in merito in ...

03.08.2023

GUIDA | Attuazione della protezione dei dati nelle aziende

Nuova Legge sulla protezione dei dati: quali sono i passi da compiere per soddisfarne i requisiti?

18.07.2023

OFFERTA | Benefit allettanti per i membri

I membri approfittano di tanti vantaggi: una rappresentanza di interessi forte, conoscenze specialistiche aggiornate, prestazioni di servizio e conferenze nonché offerte di formazione di base e continua su misura.

13.07.2023

CIP | «La CIP è efficace.»

La cartella informatizzata del paziente (CIP) è una raccolta digitale di documenti personali con informazioni sulla salute dei pazienti, i quali decidono chi può accedervi, quali documenti può visionare e quando. Informate i pazienti e aprite una CIP personale!

05.07.2023

POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-N è favorevole all’integrazione delle cure nell’EFAS

Dopo il Consiglio federale e il Consiglio degli Stati, anche la Commissione della salute del Consiglio nazionale si è dichiarata favorevole all’integrazione delle cure nell’EFAS (finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie). ARTISET e CURAVIVA sono liete di questa decisione. Il Consiglio nazionale ...

16.06.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estate 2023

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale. 

14.06.2023

Comunicato stampa | Nuova nomina alla Direzione di CURAVIVA

Il Consiglio di settore di CURAVIVA e il Comitato della federazione ARTISET hanno eletto all’unanimità Christina Zweifel direttrice di CURAVIVA e membro della Direzione della federazione ARTISET. Il 1° novembre 2023, la neoeletta subentrerà ad Anna Jörger, che dal febbraio 2023 ricopre la carica di direttrice ad ...

24.05.2023

POLITICA | Anteprima della sessione estiva 2023

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

29.04.2023

POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-N sostiene l’integrazione delle cure nel finanziamento unitario delle prestazioni della salute EFAS

Dopo il Consiglio federale e il Consiglio degli Stati, anche la Commissione della sanità del Consiglio nazionale è espressa a favore di un finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie e raccomanda l’inclusione delle cure infermieristiche nel progetto di legge EFAS. ARTISET e CURAVIVA accolgono ...

24.04.2023

FEDERAZIONE | 1° rapporto annuale di ARTISET con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA

Scoprite cosa ha interessato la federazione nel 2022, quali obiettivi ha perseguito nell’interesse dei suoi circa 3’100 membri e quali priorità ha stabilito.

24.04.2023

PETIZIONE | «Una voce per le persone senza lingua parlata»: consegna delle firme

Il gruppo «Geballte Power für UK Schweiz» chiede che il diritto fondamentale alla comunicazione sia garantito anche alle persone senza lingua parlata! CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, le associazioni di categoria della federazione ARTISET, sostengono la petizione.

19.04.2023

POLITICHE PUBBLICHE | Rimandata la base legale per le decisioni di triage nella medicina intensiva

La Commissione della sanità del Consiglio degli Stati ha respinto una mozione sulla creazione di una base legale su questo argomento socialmente scottante. Allo stesso tempo raccomanda di incaricare con un postulato il Consiglio federale di illustrare innanzitutto come potrebbe essere realizzata tale base legale. ARTISET e le associazioni ...