21.05.2025 COMUNICATO STAMPA | Seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche Non decidere alcuna misura senza regolamentarne in modo chiaro il finanziamento. Vista dettagliata 08.05.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva della sessione straordinaria del Consiglio nazionale Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale che abbiamo selezionato per voi ponendo l'accento ... Vista dettagliata 05.05.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio nazionale vuole garantire i diritti politici a tutte le persone in situazione di handicap Con un’ampia maggioranza, il Consiglio nazionale vuole garantire l’uguaglianza giuridica nella Costituzione federale e consentire anche ... Vista dettagliata 01.05.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Sgravio del bilancio del Consiglio federale: la qualità delle prestazioni non deve subirne le conseguenze Le misure di sgravio del bilancio della Confederazione applicabili dal 2027 prevedono alcune misure che avrebbero conseguenze negative per gli ... Vista dettagliata 29.04.2025 POLITICHE PUBBLICHE | In linea di principio, la commissione del Consiglio degli Stati vuole rendere obbligatoria l'adozione di concetti di protezione La violenza a sfondo sessuale nelle strutture di assistenza ha conseguenze durature per le vittime. Se è importante punire gli autori di questi ... Vista dettagliata 29.04.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Sostegno e protezione dei minori sulla base di dati chiari e accurati, stabiliti senza indugio Il Parlamento sta per adottare una mozione che garantirà informazioni chiare e complete sulla situazione dei diritti dei minori nel nostro ... Vista dettagliata 14.04.2025 POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-N vuole promuovere maggiormente l'integrazione lavorativa nella LDis Alla fine dell'anno, il Consiglio federale ha presentato il suo messaggio sulla revisione parziale della legge sui disabili. La commissione per ... Vista dettagliata 26.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale si oppone all’iniziativa popolare «No a una Svizzera da 10 milioni!» Il Consiglio federale chiede al Parlamento di raccomandare che l’iniziativa popolare «No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la ... Vista dettagliata 21.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sulla sessione primaverile 2025 nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna ... Vista dettagliata 14.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | L'obbligo di segnalazione di un attacco informatico entra in vigore il 1° aprile Gli attacchi informatici sono ormai una realtà diffusa. I fornitori di servizi per le persone bisognose di assistenza trattano spesso dati ... Vista dettagliata 10.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | La LIPIn diventa più moderna, almeno nell’ambito dell’alloggio Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato con rara unanimità la modernizzazione della LIPIn e ha rinviato la ... Vista dettagliata 26.02.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione primaverile 2025 La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi ... Vista dettagliata
21.05.2025 COMUNICATO STAMPA | Seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche Non decidere alcuna misura senza regolamentarne in modo chiaro il finanziamento. Vista dettagliata
08.05.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva della sessione straordinaria del Consiglio nazionale Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità dal Palazzo federale che abbiamo selezionato per voi ponendo l'accento ... Vista dettagliata
05.05.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio nazionale vuole garantire i diritti politici a tutte le persone in situazione di handicap Con un’ampia maggioranza, il Consiglio nazionale vuole garantire l’uguaglianza giuridica nella Costituzione federale e consentire anche ... Vista dettagliata
01.05.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Sgravio del bilancio del Consiglio federale: la qualità delle prestazioni non deve subirne le conseguenze Le misure di sgravio del bilancio della Confederazione applicabili dal 2027 prevedono alcune misure che avrebbero conseguenze negative per gli ... Vista dettagliata
29.04.2025 POLITICHE PUBBLICHE | In linea di principio, la commissione del Consiglio degli Stati vuole rendere obbligatoria l'adozione di concetti di protezione La violenza a sfondo sessuale nelle strutture di assistenza ha conseguenze durature per le vittime. Se è importante punire gli autori di questi ... Vista dettagliata
29.04.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Sostegno e protezione dei minori sulla base di dati chiari e accurati, stabiliti senza indugio Il Parlamento sta per adottare una mozione che garantirà informazioni chiare e complete sulla situazione dei diritti dei minori nel nostro ... Vista dettagliata
14.04.2025 POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-N vuole promuovere maggiormente l'integrazione lavorativa nella LDis Alla fine dell'anno, il Consiglio federale ha presentato il suo messaggio sulla revisione parziale della legge sui disabili. La commissione per ... Vista dettagliata
26.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio federale si oppone all’iniziativa popolare «No a una Svizzera da 10 milioni!» Il Consiglio federale chiede al Parlamento di raccomandare che l’iniziativa popolare «No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la ... Vista dettagliata
21.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sulla sessione primaverile 2025 nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna ... Vista dettagliata
14.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | L'obbligo di segnalazione di un attacco informatico entra in vigore il 1° aprile Gli attacchi informatici sono ormai una realtà diffusa. I fornitori di servizi per le persone bisognose di assistenza trattano spesso dati ... Vista dettagliata
10.03.2025 POLITICHE PUBBLICHE | La LIPIn diventa più moderna, almeno nell’ambito dell’alloggio Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato con rara unanimità la modernizzazione della LIPIn e ha rinviato la ... Vista dettagliata
26.02.2025 POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione primaverile 2025 La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi ... Vista dettagliata