Qualità delle cue basata sui dati

Strumenti per altre parti interessate

Nell’ambito del sviluppo della qualità delle cure, la collaborazione tra gli case per anziani (CpA), le loro associazioni, altri gruppi professionali, nonché le organizzazioni comunali e cantonali ha una notevole importanza. Nel loro rispettivo ruolo, gli stakeholder possono dare un importante contributo al sviluppo della qualità delle cure basato sui dati.

Per l’attuazione sono disponibili strumenti. Questi non sono definitivi. Verranno aggiornati presto.

Personale medico specializzato

In NIP-Q-UPGRADE da ottobre 2025 sono stati introdotti tre nuovi IMQ nazionali per una fase di test. Si tratta di: piaghe da decubito, pianificazione sanitaria anticipata (PSA) e revisione dei medicinali.
Per due di questi nuovi indicatori – la revisione dei medicinali e la pianificazione sanitaria anticipata (PSA) – i medici che seguono i residenti della struttura dal punto di vista medico giocano un ruolo importante.

Revisione dei medicinali

Per quanto concerne la revisione dei medicinali, si tratta di svolgere questo processo a livello interprofessionale. Attraverso il dialogo, medici e infermieri decidono insieme le misure da adottare, coinvolgendo eventualmente un/una farmacista come ulteriore professionista rilevante.

Farmacoterapia sicura e adatta all'età: focus su polifarmacia e revisione dei medicinali (Testo in italiano a pagina 12) | Articolo | NOVAcura | 8-2024

Pianificazione sanitaria anticipata (PSA)

Nella pianificazione sanitaria anticipata si tratta invece di stabilire se voi, in quanto medici, abbiate negli ultimi dodici mesi avuto un colloquio con i residenti, il personale infermieristico ed eventualmente con la persona autorizzata a rappresentare il paziente per quanto concerne le misure mediche per conoscere i desideri dei residenti. I risultati del colloquio riguardo all’intensità delle cure desiderata con riferimento a rianimazione, ricovero ospedaliero e farmaci che prolungano la vita vengono documentati per iscritto e rispettati (cfr. Guida dell’ASSM & UFSP 2025).

Pianificazione sanitaria anticipata nelle case di cura e nelle case per anziani | Guida per l’attuazione | ASSM, UFSP | 2025

Morire con dignità e autodeterminazione nelle Case per Anziani – La misurazione della Pianificazione Sanitaria Anticipata (PSA) come indicatore di qualità (Testo in Italiano a pagina 11) | Artikel | NOVAcura | 9-2024

Piaghe da decubito

Misuriamo l’insorgenza di Piaghe da decubito di grado 2-4 o di danni tissutali profondi non stadiabili che si sono sviluppati nella CpA.

Farmacisti

I farmacisti sono importanti referenti per quanto concerne i medicinali nelle CpA. Essi verranno coinvolti in particolare in relazione al nuovo IMQ «revisione dei medicinali» che verrà introdotto dall’ottobre 2025.

Revisione dei medicinali

Per quanto concerne la revisione dei medicinali, si tratta di svolgere questo processo a livello interprofessionale. Attraverso il dialogo, medici e infermieri decidono insieme le misure da adottare, coinvolgendo eventualmente un/una farmacista come ulteriore professionista rilevante.

Organizzazioni comunali e cantonali

Le organizzazioni comunali e cantonali sono spesso i primi interlocutori per domande e suggerimenti da parte delle CpA.

Indicatori medici di qualità nell’ambito delle case di cura | UFSP

 


Gli strumenti soggetti al copyright possono essere rilevati solo 1:1, senza alcuna modifica. Gli strumenti soggetti alla licenza CC BY-NC-SA possono essere adattati a determinate condizioni. Qui trovate un elenco dettagliato: Licenze