03.11.2025

POLITICA | La CSSS-N rinvia le discussioni sulla LCInf – viene richiesta un'attuazione responsabile dell'iniziativa sull'assistenza infermieristica

La Commissione della previdenza sociale e della sanità pubblica del Consiglio nazionale (CSSS-N) ha temporaneamente sospeso la discussione dettagliata della legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf) e ha concluso l’esame la legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan). Le due riforme fanno parte della seconda fase di attuazione dell’iniziativa per rafforzare le cure infermieristiche. Per CURAVIVA e ARTISET vale quanto segue: le misure volte a migliorare le condizioni di lavoro sono fondamentali, ma devono essere finanziate e non devono aggravare la carenza di personale.

LCInf: necessità di chiarimenti sugli obiettivi e sul finanziamento

Con la LCInf, il Consiglio federale intende migliorare le condizioni di lavoro nel settore delle cure e aumentare l'attrattiva delle professioni sanitarie. La CSSS-N ha deciso di sospendere la discussione dettagliata fino a quando non saranno disponibili informazioni più precise sugli obiettivi, il campo di applicazione e i costi.

Per CURAVIVA e ARTISET questo approccio è sensato. I miglioramenti delle condizioni di lavoro sono urgenti e necessari, ma devono poggiare su una solida base finanziaria. Le nuove disposizioni di legge non devono comportare un onere aggiuntivo per le istituzioni né aggravare ulteriormente la carenza di personale. Sono necessarie misure scelte con attenzione e finanziate in modo realistico, che abbiano un effetto concreto nella pratica.

Legge sulle professioni sanitarie: una migliore permeabilità rafforza le professioni infermieristiche

La CSSS-N ha approvato a larga maggioranza le modifiche alla legge sulle professioni sanitarie. Particolarmente positiva è l’introduzione prevista del passaggio tra le scuole specializzate superiori e le scuole universitarie professionali nella legge sulla promozione e il coordinamento delle scuole universitarie (LP SU). Ciò rafforza le prospettive di carriera nel settore delle cure infermieristiche e aumenta l’attrattiva della formazione, rappresentando un passo importante nell’attuazione dell’Iniziativa per il rafforzamento delle cure infermieristiche.

Per CURAVIVA e ARTISET è chiaro che la seconda fase di attuazione dell’Iniziativa per il rafforzamento delle cure infermieristiche potrà avere successo solo se i miglioramenti nella formazione e nelle condizioni di lavoro andranno di pari passo – e saranno finanziati. Fin dall’inizio dei lavori, CURAVIVA e ARTISET si impegnano attivamente per un’attuazione efficace e realistica dell’Iniziativa. E continueremo con determinazione a far sì che gli interessi del nostro settore siano adeguatamente presi in considerazione nella legislazione.

indietro